Arrivederci Euroflora, bentornata Nervi

0
3032

Arrivederci Euroflora, bentornata Nervi. Sì, proprio così. Potrebbe essere questa la chiosa, i titoli di coda di un’edizione incredibilmente appassionante, emozionante – diversa, perché no – della kermesse floreale più importante in Europa.

Partiamo dai saluti. Arrivederci. Arrivederci perché questa “Puntata Zero”, per dirla in gergo tecnico, ha ottenuto risultati incredibilmente eccezionali; per alcuni insperati. “Euroflora si rifarà – ha detto ai microfoni de Il Nerviese il sindaco di Genova Marco Bucci, ieri pomeriggio, durante i saluti di chiusura – organizzazione efficiente e vincente anche da un punto di vista economico. Dobbiamo andare a investire questo denaro in maniera corretta, attenta; mirata al rilancio della Città e dei giardini”.

Quasi 250mila biglietti staccati. Le strade del quartiere “invase” dai turisti, dai visitatori e dai genovesi che non hanno voluto mancare. Gli allestimenti, provenienti da ogni angolo d’Italia e anche d’Europa, hanno riportato il quartiere sotto i riflettori del palcoscenico internazionale.

Tonellate di coni preparati da Chicco, la gelateria nerviese per eccellenza. Uno chef stellato del calibro di Ivano Ricchebono e tutta la qualità della Svizzera Ricevimenti. Senza dimenticare la Pasticceria Cavo, Romanengo, il consorzio della Focaccia al Formaggio di Recco Igp e lo street food tutto ligure.

Lo Chef Stellato Ivano Ricchebono

Gli incontri a tema. Le conferenza stampa, lo show cooking e tutte le ti nazionali sintonizzate con le proprie telecamere sul roseto o tra le ville.

Il servizio di vigilanza perfettamente funzionante. Basti pensare che neanche non è stato commesso neanche un reato all’interno di Euroflora: questo grazie anche alla presenza costante dei carabinieri, della polizia, dei vigilantes e di tutti quei volontari della Protezione Civile e non che hanno garantito la sicurezza.

Il Sindaco Bucci al centro. Da sinistra il presidente del municipio Carlo, l’assessore al Turismo Bordilli, il comandante e pilota dell’elicottero Gianluca Moi e il comandante della stazione dei Carabinieri di Nervi Sergio Carbone

Ed è proprio qui che si arriva al secondo step: quello del Bentornata Nervi.

“Balletti, Teatro, opera e cinema. Sarà un programma triennale ad animare la vita del quartiere – il sindaco Bucci svela in anteprima a Il Nerviese i programmi per il futuro – Abbiamo queste idee di rilancio che faranno da traino a tutta Genova. Pedonalizzazione? Un’ottima opportunità, saranno i nerviesi a decidere. La pedonalizzazione può essere un’opera di rilancio turistica incredibile. Andremo a organizzare assemblee pubbliche, come fatto per Euroflora, e cercheremo di capire le necessità, i dubbi e le proposte dei residenti”.

Il Commento del Direttore Matteo Sacco

Per due settimane si è respirato un clima di festa. Nervi è tornata a vivere a 360 gradi e sotto ogni aspetto. Da domani si torna, per così dire, alla normalità. Non perdiamo questo spirito, non lasciamo che l’atmosfera svanisca. Teniamola stretta con le braccia, con le mani e con il cuore. La magia deve continuare a vibrare da Murcarolo a Capolungo fino a Sant’Ilario, sempre più potente. L’aspetto fondamentale che Euroflora ci deve lasciare è il profumo di fiori e di gioia; deve rappresentare per il quartiere, ma in primo luogo per i nerviesi, non un punto di arrivo sul quale adagiarsi bensì un punto di partenza dal quale cominciare a correre e ingranare marce veloci, dinamiche. Deve essere un trampolino di lancio. Continuiamo a gonfiarci di orgoglio quando rispondiamo “Sì, siamo di Nervi”. Perché noi lo sappiamo bene: viviamo nell’angolo di paradiso più bello al mondo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here