Il rapporto degli italiani con il trading e le criptovalute è molto cambiato nel corso di questi ultimi anni. A dircelo è il Rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane che ha messo in luce diversi aspetti.
In questi anni si fanno i conti con quella che è la crisi provocata dal Covid che ha toccato, oltre all’aspetto sanitario, anche l’economia italiana. La paura di una nuova recrudescenza della pandemia ha spinto gli italiani a interessarsi nuovamente di risparmio e accantonamento delle risorse.
La crisi ha ridotto il reddito delle famiglie italiane, rendendo più difficile la gestione della vita quotidiana e delle spese impreviste. La ricerca di una soluzione per aumentare i risparmi è, quindi, diventata di primaria importanza.
Il 36% degli italiani a Giugno 2021 ha dichiarato di non sapere come impiegare le proprie risorse economiche. Non solo. Il 27% degli italiani ha dichiarato di subito un calo del reddito familiare, in alcuni casi anche in maniera permanente. Bisogna fare i conti con le spese fisse, le spese impreviste e sono tante le famiglie che cercano di farcela nonostante tutte le difficoltà.
Sempre meno persone dichiarano di riuscire a fronteggiare anche situazioni e spese inattese e questo è un dato che fa riflettere. Per questo motivo l’educazione finanziaria diventa sempre più importante, specialmente in una realtà in cui trading online e criptovalute sono al centro dell’attenzione.
Grazie alla guida di Affari Miei è possibile, ad esempio, andare a capire quali sono le migliori piattaforme di trading online. Nello specifico, queste ultime sono uno strumento che attualmente attira moltissimi italiani. La conoscenza, in questo caso, è fondamentale ed è per questo che si deve sempre andare alla ricerca di nuove fonti di apprendimento per l’educazione finanziaria.
Quando si parla di forex e di criptovalute si entra in un campo molto complesso e non sempre semplice da gestire. Investire i propri risparmi con leggerezza, alla luce di tutte le difficoltà sopra elencate, potrebbe essere un grave errore. Il consiglio, quindi, è quello di formarsi e trovare la propria strada, leggendo e approfondendo quanto proposto dai portali più affidabili del settore.
Il trading online, così come il mondo delle nuove monete virtuali, potrebbe essere remunerativo ma solo se ci sono delle solide basi e delle altrettanto solide conoscenze. Chi vuole ottenere l’indipendenza economica non può prescindere dall’educazione e dallo studio e questo consiglio è oggi più che mai valido.