Le previsioni di Arpal, previste per il fine settimana, non promettono nulla di buono.
Secondo l’agenzia ligure, a partire già da domani, l’approssimarsi di una estesa saccatura atlantica favorisce l’arrivo di masse d’aria umide e instabili. In serata possibili temporali sparsi con una bassa probabilità di temporali forti, possibili allagamenti localizzati, possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Venti meridionali in rinforzo fino a forti (50-60 km/h) su ABC e rilievi di DE.
Venerdì 2 ottobre, poi, l’estesa saccatura con sistema frontale associato, tende ad interessare la regione con piogge diffuse con quantitativi fino a molto elevati su ABC, elevati su DE con intensità precipitativa fino a forte, localmente molto forte. Alta probabilità di temporali forti o organizzati. Venti da S-SE in rinforzo durante il corso della giornata con valori fino a burrasca forte su ABC e rilievi di ED, raffiche fino a 90-100 km/h. Mare in aumento fino ad agitato, localmente molto agitato per onda da S con periodo di 7-8 sec. Previste mareggiate estese.