Home News Nervi, commemorazione del 25 aprile in piazza Pittaluga

Nervi, commemorazione del 25 aprile in piazza Pittaluga

0
Nervi, commemorazione del 25 aprile in piazza Pittaluga

Grande partecipazione, questa mattina in piazza Pittaluga, alla commemorazione nerviese del 25 aprile: la festa della Liberazione.

Davanti a più di settanta persone – che hanno voluto riempire di bandiere italiane, dell’Anpi e dell’associazionismo locale piazza Pittaluga – il vice presidente del municipio IX Levante Federico Bogliolo insieme con il Presidente Anpi Gino Tasso “Tigre” – Quinto, Nervi, Sant’Ilario Alberto Soave hanno voluto onorare i caduti partigiani con le corone d’alloro ricordando i nomi dei caduti per la Libertà.

Bogliolo e Soave

“Oggi rappresentanza del Municipio in Piazza Pittaluga per il 77 anniversario della liberazione – ha detto Bogliolo – Tramandiamo, ricordiamo e insegniamo ai nostri figli cosa accadde prima della fine della guerra e, in particolare, nei giorni prima del 25 aprile 1945. Il ricordo delle gesta di quel tempo è emozionante in Piazza Antonio Pittaluga, partigiano che perse la vita il 24 aprile 1945, combattendo per la libertà. Grazie all’Anpi, alla Pubblica Assistenza Nerviese e ad Asef per aver voluto e organizzato, come ogni anno, questo ricordo nell’estremo levante genovese”.

Dopo due anni di forzato stop a causa delle restrizioni dovute al contenimento della pandemia, la sezione ANPI Gino Tasso “Tigre” di Quinto, Nervi, Sant’Ilario torna dunque a celebrare l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo “presso la propria sede al Castello di Nervi – ha comunicato la stessa Anpi – lunedì 25 aprile, dopo la deposizione di una corona di fiori alla lapide commemorativa in piazza Pittaluga a Nervi, ci troveremo presso il Castello dove abbiamo incontrato una delegazione della comunità russa, ucraina e bielorussa della zona per commentare insieme con loro gli sviluppi della guerra, la situazione delle persone vittime dei bombardamenti e tutto ciò che potrà contribuire alla comprensione di questo difficile passaggio dell’attuale storia europea”.
Il fiore rosso posizionato davanti alla Fioreria dei Parchi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here