Sulla pagina Facebook de Le Casette – Palestra Scout è comparsa una notizia importante per il movimento scout, appunto, nerviese e del Levante.
“Venerdì scorso, 12 gennaio 2018 – si legge nel post – l’Associazione Nervi I, proprietaria e gestore delle Casette, ha acquistato il terreno e il fabbricato che abbiamo da anni ribattezzato “Libica”, dal nome del tendone che, nei decenni passati, veniva usato come magazzino nei campi estivi dei nostri gruppi. Un terreno di 11.000 metri quadri, che, a partire dal 2005, abbiamo letteralmente dissepolto dai rovi e che, dal 2009, abbiamo gestito in comodato d’uso, sfruttando il fabbricato come prezioso magazzino a servizio della base e il terreno come luogo privilegiato per la creazione degli angoli di squadriglia durante i campi. Ora questo terreno appartiene alle Casette, che crescono così fino a sfiorare i quattro ettari (40.000 metri quadri) e le tre case di proprietà. Dopo la bonifica dei terreni di proprietà avviata nel 2003 e la ricostruzione di “Casa Beppe”, inaugurata nel 2013, aggiungiamo così un tassello fondamentale per far crescere la solidità della nostra Palestra scout e garantire un’accoglienza sempre migliore ai gruppi che, un week end dopo l’altro, affollano i nostri boschi. E così la Strada avviata nel 1984 si apre sempre più, passo dopo passo”.