Villa Luxoro non ha pace. Dopo i furti dei dipinti all’interno della tenuta sono adesso i vandali a colpire una delle più belle ville di tutto il quartiere.
Le sculture in marmo sono state letteralmente distrutte e i resti, adesso, giacciono a terra i molti pezzi.
Scarsa vigilanza, già in passato, avevano portato uno dei musei di Nervi a situazioni spiacevoli. I ladri, entrati forzando gli infissi, fecero razzia di opere d’arte ormai due anni fa; da lì la chiusura della struttura. L’unico accesso consentito? Quello ai giardini della villa di Capolungo che, nella notte, sono stati devastati.
Il sito culturainliguria.it racconta così la villa:
L’edificio che ospita il Museo Luxoro, con gli arredi in esso contenuti, è divenuto proprietà del Comune di Genova nel 1945, grazie al lascito testamentario dell’ultimo proprietario, Matteo, rimasto senza eredi diretti, il quale ne ha disposto la trasformazione in un museo pubblico intitolato alla memoria dell’unico nipote, Giannettino Luxoro, morto prematuramente durante la Prima Guerra Mondiale. Concepita fin dall’inizio come una casa-museo, la villa è stata aperta al pubblico nel 1951, grazie all’intervento di Orlando Grosso che ne ha curato il riordinamento interno. La dimora, immersa nel verde dell’ultimo tratto dei Parchi di nervi, nella zona di Capolungo, affacciata a picco sul mare, era stata costruita nel 1903 su fratello del fratello maggiore di Matteo, l’ingegnere Pietro Luxoro, ispiratosi ai modelle dell’architettura genovese sei-settecentesca, com’è testimoniato dalla loggia angolare, dalla decorazione pittorica dei prospetti e dalla scelta accurata dei particolari costruttivi. Alcuni elementi, come l’edicola esterna contenente una statuina marmorea raffigurante l’Immacolata e i numerosi laggioni di reimpiego, accentuano questo rapporto con la cultura figurativa locale, attestato anche dalla tipologia del patrimonio museale.
FOTO ALESSANDRA SCUTICCHIO
Non esistono parole per descrivere il mio disappunto! Ma come siamo caduti così in basso!! Che vergogna e che rabbia!
Balordi! Delinquenti! Questo bene appartiene prima di tutto alla comunità Nerviese ed è condiviso con tutta la città di Genova…
questo comunque succede grazie all’abbandono di tutti coloro che devono far sì che ci sia un controllo!!!!basta nascondersi dietro a un dito caro Comune!!!
Esiste anche questa parte di città che ha bisogno di essere seguita e controllata !!!
Più volte da questo giornale di effimerride Nerviese ho denunciato con i tanti lettori il degrado in cui avete fatto ridurre Nervi!!
Se c’è un problema caro Comune di Genova si affronta!Non si mettono le transenne sui buchi per sollevarsi dalle proprie colpevoli responsabilità!!! Villa Luxoro va vissuta e riaperta!!!
Da questo giornale faccio appello al FAI (FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO)per prendere in qustodia e tutelare questo bene di inestimabile valore storico e artistico che una amministrazione incapace a ridotto in rovina!!
Lo ripeto a gran voce! Non scaricate il barile cari politici locali e comunali! Bisogna prendere seri provvedimenti perché qui la situazione non migliora!!!
A voi la palla…se riuscite a vederla!ma sopratutto un rinnovato appello al FAI perché se no sarà sempre peggio.