da 3B Meteo.com (www.3bmeteo.com)
Già nel corso di venerdì si assisterà ad un rinforzo dei venti dai quadranti meridionali, a causa dell’approfondimento di una profonda depressione che stazionerà almeno fino a lunedì sul Golfo Ligure, dando luogo ad un weekend caratterizzato da venti tesi o forti che renderanno i mari agitati e potranno anche innescare anche mareggiate sulle coste esposte.
VENERDI‘. Venti in rinforzo da sudovest sui bacini ad ovest della Penisola e sullo Ionio, da sudest sull’Adriatico, raffiche fino a 40-50km/h al largo del Mar Ligure, alto Tirreno e Canale di Sicilia dove le onde potranno localmente superare i 2 metri.
SABATO. Venti tesi o forti quasi ovunque da sud, salvo sud-sudest sull’Adriatico e sud-sudovest sul Mar di Sardegna. Raffiche fino a 50-60km/h su gran parte dei bacini, localmente superiori sul medio Tirreno, con onde fino a 3 metri al largo del medio Tirreno e prime mareggiate possibili sulle coste toscane e laziali.
DOMENICA. Ventilazione ancora tesa o forte da sud, salvo la tendenza ad attenuazione sui bacini più settentrionali e sul Mar di Sardegna, specie in serata sul Ligure. Raffiche fino a 60-70km/h su medio-basso Tirreno, Ionio e medio-basso Adriatico. Onde anche superiori a 3 metri sul medio Tirreno, mareggiate possibili su coste ioniche della Puglia e su quelle tirreniche centrali. L’intenso flusso di Scirocco provocherà il fenomeno dell’acqua alta a Venezia.